20810415-1 - TECNOLOGIE SPECIALI

SCOPO DEL CORSO: Il Corso di Tecnologie Speciali fornisce agli allievi le conoscenze di base per orientarsi tra i processi di lavorazione non convenzionali. Nello specifico, Il Corso permette di acquisire conoscenze su processi di trasformazione con tecnologie avanzate, quali lavorazioni laser, a fascio elettronico e ionico, per elettroerosione, lavorazioni chimiche ed elettrochimiche. E’, dunque, un Corso complementare alla Tecnologia Meccanica che erudisce, invece, sui processi di trasformazione tradizionali dei soli materiali metallici. Il Corso di Tecnologie Speciali include anche elementi inerenti i processi di metallurgia delle polveri. Fornisce, inoltre, le basi di conoscenza sulle tecnologie di prototipazione rapida. Infine, fornisce i rudimenti sulle cosiddette tecnologie “green” e prime indicazioni sugli aspetti inerenti la sicurezza nei processi produttivi.

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO: Metallurgia delle polveri e processi di lavorazione dei materiali ceramici/vetri. Generalità sulle polveri metalliche, sui processi di produzione e sulle proprietà. Processo di pressatura di polveri. Processi di sinterizzazione. Processi di rilavorazione dei sinterizzati. Lavorazione del vetro e della ceramica. Richiami delle principali proprietà tecnologiche dei materiali ceramici e vetri. Processi convenzionali di lavorazione dei materiali ceramici. Deposizione chimica da fase vapore. Processi DIMOX. Reaction bonding. Tecnologie Sol-Gel. Processi di formatura di materiali ceramici per tecniche di metallurgia delle polveri. Processi di lavorazione non convenzionali. Classificazione dei processi di lavorazione non convenzionali. Lavorazioni a getto abrasivo. Lavorazioni a getto d’acqua. Lavorazione a getto d’acqua ed abrasivo. Lavorazioni ultrasoniche. Lavorazioni chimiche e fotochimiche. Lavorazioni elettrochimiche. Rettifica elettrochimica. Elettroerosione a filo e a tuffo. Lavorazione a fascio elettronico. Lavorazioni a fascio laser. Lavorazioni plasma. Processi di lavorazioni avanzate. Lavorazioni “Net shape” e “Near Net Shape” (prototipazione rapida). Tecnologie di microfabbricazione. Nanotecnologie ed applicazioni. Fabbricazione di dispositivi semi-conduttori. Tecnologie di produzione “Green”. Sostenibilità dei processi industriali. Aspetti relativi alla sicurezza dei processi produttivi.
scheda docente | materiale didattico