Obblighi Formativi Aggiuntivi

Gli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) sono un debito formativo che viene attribuito agli studenti che non risultano in possesso delle conoscenze richieste per l’accesso ad un corso di laurea sulla base della Link identifier #identifier__118441-1prova di valutazione iniziale (vedi art. 6 del D.M. 270/2004).

La prova è considerata con esito insufficiente e pertanto non superata se il punteggio complessivo è inferiore a 18/50.  

Per l’assolvimento degli OFA verranno organizzate attività di recupero individuali, con la supervisione di tutor, o di gruppo, sotto forma di corsi di recupero.

Le attività di recupero si svolgeranno nel mese di settembre 2023.

Corso Richiami di Matematica

A settembre  si terrà un corso, sulle conoscenze di base di matematica, rivolto alla future matricole, il corso si svolgerà:

  • Settimana 11-15 settembre 2023 aula N1 (via della Vasca Navale 79/81), orario del corso 15:00-17:00
  • Settimana 18-22 settembre 2023 aula N15 (Via della Vasca Navale 109), orario del corso 15:00-17:00

Per partecipare è obbligatoria la registrazione, utilizzando il seguente Link identifier #identifier__35339-2modulo online.

Assolvimento Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA)

Studenti immatricolati nell’a.a. 2023/2024

Gli studenti, secondo quanto deliberato nella seduta del Consiglio di Dipartimento del 12 Luglio 2023, avranno la possibilità di recuperare gli OFA, secondo le seguenti modalità da considerarsi alternative tra loro:

  1. Gli OFA sono recuperati tramite la frequenza (certificata attraverso la raccolta firma dei partecipanti) del Corso “Richiami di Matematica” che si svolgerà nel mese di settembre 2023 (11-22 settembre);
  2. Gli OFA sono recuperati se lo studente, entro la sessione autunnale (settembre 2024), consegue con esito positivo uno o più dei seguenti insegnamenti:

Corso di laurea in Ingegneria Biomedica

  • Analisi matematica I
  • Fisica ed elementi di rappresentazione ed interpretazione dei dati
  • Geometria

Corso di laurea in Ingegneria Elettronica

  • Analisi matematica I
  • Fisica I
  • Geometria

Corso di laurea Ingegneria Meccanica

  • (curriculum Ingegneria Meccanica)
    • Analisi matematica 1
    • Geometria
    • Fisica 1
  • (curriculum Tecnologie per il Mare)
    • Analisi matematica 1
    • Elementi di informatica e algebra lineare
    • Fisica

Il mancato assolvimento degli OFA entro la sessione degli esami di profitto del mese di settembre dell’anno accademico di immatricolazione (settembre 2024), determina l’impossibilità di prenotare/sostenere gli esami previsti dal Piano degli Studi per il secondo anno di corso.

Le strutture competenti verificheranno tale requisito e applicheranno le relative determinazioni del Consiglio di Dipartimento, dopo il termine massimo previsto (settembre 2024).

Studenti immatricolati nell’a.a. 2022/2023

Nella seduta del Consiglio di Dipartimento del 12 luglio 2023 sono state aggiornate e ridefinite le modalità di recupero degli OFA per gli studenti immatricolati nell’a.a. 2022/2023.

Gli OFA si intendono recuperati automaticamente se lo studente, entro l’ultima sessione dell’anno accademico di immatricolazione (settembre 2023), sostiene con esito positivo uno dei seguenti insegnamenti:

Corso di laurea in Ingegneria Elettronica

  • Analisi matematica I
  • Fisica I
  • Geometria

Corso di laurea Ingegneria Meccanica

  • Analisi matematica 1
  • Geometria
  • Fisica 1

Corso di laurea Ingegneria delle Tecnologie per il Mare

  • Analisi matematica 1
  • Elementi di informatica e algebra lineare
  • Fisica

Il mancato assolvimento degli OFA entro la sessione degli esami di profitto del mese di settembre dell’anno accademico di immatricolazione (settembre 2023), determina l’impossibilità di prenotare/sostenere gli esami previsti dal Piano degli Studi per il secondo anno di corso.

Le strutture competenti verificheranno tale requisito e applicheranno le relative determinazioni del Consiglio di Dipartimento, dopo il termine massimo previsto (settembre 2023).

Esiti prove pregresse

Link identifier #identifier__89748-4Link identifier #identifier__87914-5Link identifier #identifier__38550-6Link identifier #identifier__50287-7
Guglielmo Mizzoni 17 Luglio 2023