I corsi di laurea e laurea magistrale offerti dal Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica sono ad accesso libero pertanto non è previsto un numero massimo di posti disponibili
Tutte le disposizioni che regolano l’ammissione ai corsi sono riportate sui Bandi di Ammissione consultabili Link identifier #identifier__109177-1cliccando qui.
Per accedere a tutte le procedure descritte nei bandi è necessario effettuare preventivamente la registrazione sul Link identifier #identifier__173701-2Portale dello Studente.
Accesso ai Corsi di Laurea
Per essere ammessi ad un corso di laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo.
I Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Tecnologia per il Mare e Ingegneria Meccanica prevedono una Link identifier #identifier__127969-3prova di valutazione obbligatoria e non selettiva per la verifica della preparazione iniziale.
Link identifier #identifie
Accesso ai Corsi di Laurea Magistrale
Per essere ammessi ad un corso di laurea magistrale occorre essere in possesso della laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo.
L’accesso ai corsi di laurea magistrale è subordinato alla presentazione della domanda di valutazione preventiva della carriera pregressa che viene sottoposta alla struttura didattica ed esaminata sulla base dei requisiti previsti dal Link identifier #identifier__92727-4Regolamento didattico del corso di studio.
Trasferimenti da altri atenei, passaggi tra corsi di studio di Roma Tre, abbreviazioni di corso per riconoscimento di carriere e attività pregresse
Le iscrizioni ad anni successivi al primo per trasferimento da altro ateneo, passaggio tra corsi di studio di Roma Tre o abbreviazione di corso per riconoscimento di carriere ed attività pregresse, sono subordinate alla presentazione della domanda di valutazione preventiva della carriera pregressa che viene sottoposta alla struttura didattica ed esaminata sulla base dei requisiti previsti dal Link identifier #identifier__191525-5Regolamento didattico del corso di studio.