Gli studi di Ingegneria sono impegnativi, richiedono predisposizione e applicazione continua, ma, grazie alla formazione che garantiscono e alle competenze che permettono di acquisire, sono sempre apprezzati e, anche nei momenti di crisi, hanno un buon successo in termini di inserimento nel mondo del lavoro. Gli studi sono articolati in due livelli, secondo il Link identifier #identifier__188915-1modello, informalmente chiamato “3+2”, che prevede un corso di studio triennale (che porta alla Laurea) eventualmente seguito da uno biennale (che porta alla Laurea Magistrale, chiamata inizialmente Laurea Specialistica). Ai Corsi di Laurea si accede con il Diploma di Scuola Secondaria Superiore.
La Laurea è poi il titolo per l’accesso ai Corsi di Laurea Magistrale.
Il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica di Roma Tre offre i seguenti Link identifier #identifier__115723-2Corsi di Laurea e Laurea Magistrale:
Corsi di Laurea
-
- Laurea in Ingegneria Biomedica
- Laurea in Ingegneria Gestionale in via di attivazione dal Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica (sede amministrativa) con il Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica e delle Tecnologie Aeronautiche * Il corso è stato approvato dagli organi di governo dell’Ateneo, dalla CRUL, dal CUN e l’iter amministrativo di accreditamento iniziale è in via di completamento con gli organi ministeriali (ANVUR) che, se positivi, porteranno all’attivazione del corso nell’Anno Accademico 2025/2026.
- Laurea in Ingegneria Elettronica
- Laurea in Ingegneria Meccanica
- Dall’A.A. 2023/2024, a seguito di una revisione dei percorsi didattici, il Corso di Laurea in Ingegneria delle Tecnologie per il Mare è attivo come uno specifico curriculum dedicato all’interno del Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica (sempre presso il Polo di Ostia). Gli studenti interessati a questo specifico indirizzo dovranno quindi immatricolarsi al Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica e successivamente optare per il Curriculum Tecnologie per il Mare.
Corsi di Laurea Magistrale
-
- Laurea Magistrale in Biomedical Engineering
- Laurea Magistrale in Ingegneria delle telecomunicazioni
- Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica per l’Industria e l’Innovazione
- Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica
- Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica per le Risorse Marine
- Corso interuniversitario di Laurea Magistrale a ciclo unico in Link identifier #identifier__134960-3Medicina e chirurgia a indirizzo tecnologico, con sede amministrativa presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (Unicatt), sviluppato in collaborazione tra la Facoltà di Medicina della citata Unicatt e il nostro Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica dell’Università degli Studi Roma Tre.
Link identifier #identifier__1
La gestione di molte attività relative alla didattica è affidata ai Collegi Didattici, ognuno competente per un corso di laurea e per due o tre corsi di laurea magistrale.
Ammissione ai Corsi di Laurea e di Laurea Magistrale
Informazioni dettagliate possono essere reperite nella Link identifier #identifier__148466-4pagina dedicata
Tutte le procedure di iscrizione alle prove, di immatricolazione e di trasferimenti e passaggi sono pubblicate nei bandi rettorali, disponibili nel Link identifier #identifier__91410-5Portale dello Studente.
Iscrizione con titolo di studio estero/Equipollenza titoli
Nella pagina del Portale dello studente dedicata a Link identifier #identifier__109615-6studenti con titolo estero/Students with foreign qualification sono reperibili tutte le informazioni utili.
Link identifier #identifier__83105-7Regolamenti didattici