Il Dipartimento svolge attività di ricerca al massimo livello internazionale in molti settori dell’ingegneria e delle scienze di base, con collaborazioni e finanziamenti da tutto il mondo.
Per il quinquennio 2023-2027 è stato selezionato dal Ministero tra i 180 Link identifier #identifier__122925-1Dipartimenti di Eccellenza del sistema universitario italiano.
Riconoscimenti
Il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica ha al suo attivo un numero rilevante di progetti di ricerca finanziati da organismi pubblici e privati.
Tra questi si annoverano diversi Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale, nonché progetti finanziati nell’ambito dei vari programmi dell’Unione Europea, riconoscimenti per settori di interesse specifico delle aree di ricerca e riconoscimenti in ambiti di specifiche manifestazioni di settore.
|
- Selezionato dal Ministero tra i Link identifier #identifier__43819-3180 Dipartimenti di Eccellenza del sistema universitario italiano per il quinquennio 2023-2027
|
- Il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica con ENEL S.p.A. vincitore del Link identifier #identifier__94640-4premio Eccellenza Duale 2022
|
- Premio Best Student Paper Award alla conferenza PHOTOPTICS2022 per il lavoro “”Solid-State Photoluminescent Quantum Dots for Explosive Detection” scritto da Federica Mitri, Andrea De Iacovo, Serena De Santis, Carlo Giansante, Davide Spirito, Giovanni Sotgiu, Lorenzo Colace
|
|
|
- AAPM American Association of Physicist in Medicine – Edwin C. McCullough Award of Excellence for an Outstanding Medical Imaging Physics Article in 2019: Elisabetta Sassaroli, Calum Crake, Andrea Scorza, Don-Soo Kim, Mi-Ae Park, “Image quality evaluation of ultrasound imaging systems: advanced B-modes” The Journal of Applied Clinical Medical Physics, 20, 3 (2019)
|
|
- Innovation Design Contest: premiata la tesi di laurea magistrale dell’ing. Francesca Mariani, ex-studentessa di Ingegneria Elettronica;
|
- Anna Maria Vegni inserita nella N2Women Rising Stars List 2019;
|
|
- La dott.ssa Emanuela Piciucco, dottoranda di Ingegneria, vince il Premio Best Demo Award 2017 al “7th GTTI thematic meeting on Multimedia Signal Processing”;
|
- Stefano Vellucci, laureato in Ingegneria Elettronica per l’Industria e l’Innovazione, ha ricevuto il “Premio Innovazione per i giovani” di Finmeccanica;
|
- Il progetto RIDE, composto da un team di studenti della Laurea Magistrale in Biomedical Engineering (Valentina Calà, Leonardo Franco, Andrea Pittella ed Eliana Streppa, guidati dal Tutor Daniele Bibbo) è risultato vincitore del Contest Honda European Mobility Innovation;
|
- Andrea Alù, ex allievo di Ingegneria Elettronica di Roma Tre, premiato dalla Link identifier #identifier__60254-9National Science Foundation con un milione di dollari da spendere per progetti di ricerca. Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato per la prima volta ad un ricercatore italiano.
|
Link identifier #identifier__33548-10Link identifier #identifier__53064-11Link identifier #identifier__187180-12Link identifier #identifier__145549-13 Guglielmo Mizzoni 19 Maggio 2023
Skip back to navigation