Circuiti Elettrici:
Acquisizione di conoscenze teoriche di base sull'analisi dei circuiti elettrici, in corrente continua ed alternata. Conoscenza delle leggi di Kirchhoff e dei metodi di analisi dei circuiti in regime transitorio. Capacità di analizzare e risolvere circuiti elettrici in corrente continua e alternata, sia attraverso il calcolo analitico che attraverso l'utilizzo di software di simulazione circuitale. Capacità di analizzare circuiti elettrici semplici alla base di sistemi di acquisizione per applicazioni biomediche.
Applicazioni industriali elettriche;
(i) Il corso ha l’obiettivo di presentare i principi e le metodologie necessarie alla trattazione delle problematiche proprie delle applicazioni elettriche con particolare riferimento a quelle delle macchine e degli impianti elettrici.
(ii) Lo studente acquisirà le competenze necessarie alla scelta ed all’ impiego sia delle più comuni macchine elettriche utilizzate nei sistemi elettrici industriali sia dei componenti base degli impianti elettrici utilizzati in ambito industriale e civile.
Acquisizione di conoscenze teoriche di base sull'analisi dei circuiti elettrici, in corrente continua ed alternata. Conoscenza delle leggi di Kirchhoff e dei metodi di analisi dei circuiti in regime transitorio. Capacità di analizzare e risolvere circuiti elettrici in corrente continua e alternata, sia attraverso il calcolo analitico che attraverso l'utilizzo di software di simulazione circuitale. Capacità di analizzare circuiti elettrici semplici alla base di sistemi di acquisizione per applicazioni biomediche.
Applicazioni industriali elettriche;
(i) Il corso ha l’obiettivo di presentare i principi e le metodologie necessarie alla trattazione delle problematiche proprie delle applicazioni elettriche con particolare riferimento a quelle delle macchine e degli impianti elettrici.
(ii) Lo studente acquisirà le competenze necessarie alla scelta ed all’ impiego sia delle più comuni macchine elettriche utilizzate nei sistemi elettrici industriali sia dei componenti base degli impianti elettrici utilizzati in ambito industriale e civile.
Curriculum
scheda docente
materiale didattico
Elettrotecnica
2022 | Città Studi Edizioni
Isbn edizione digitale: 9788825175400
Isbn edizione a stampa: 9788825174489
Laudani, Riganti
Quaderno di appunti di elettrotecnica. Esercizi sui circuiti elettrici
Pigreco Edizioni
Dispense del docente
Programma
Elementi circuitali e componenti elettrici: bipoli. Nodi, rami e maglie. Leggi di Kirchhoff. Collegamenti in serie e in parallelo, nodi e maglie. Convenzioni dei generatori e degli utilizzatori. Passività, Linearità, tempo-invarianza, memoria. Potenza elettrica. Leggi costitutive dei bipoli passivi: resistore, induttore, capacitore, generatori ideali di tensione e di corrente, mutue induttanze, trasformatore ideale. Analisi di reti resistive: metodi generali dei nodi e delle maglie, Reti equivalenti. Metodi sistematici. Teorema di sostituzione. Teorema di sovrapposizione. Teorema di Thevenin-Norton. Analisi in regimi permanenti. Regime sinusoidale. Metodo dei fasori. Concetto di impedenza ed ammettenza nel dominio della frequenza. Potenza attiva, reattiva e complessa. Sistemi trifase simmetrici ed equilibrati. Potenza nei sistemi trifase. Rifasamento.Testi Adottati
Repetto M. | Leva S.Elettrotecnica
2022 | Città Studi Edizioni
Isbn edizione digitale: 9788825175400
Isbn edizione a stampa: 9788825174489
Laudani, Riganti
Quaderno di appunti di elettrotecnica. Esercizi sui circuiti elettrici
Pigreco Edizioni
Dispense del docente
Bibliografia Di Riferimento
Il materiale verrà indicato dal docente durante le lezioniModalità Frequenza
Frequenza facoltativa ma altamente raccomandata.Modalità Valutazione
Esercizi da svolgere
scheda docente
materiale didattico
Elettrotecnica
2022 | Città Studi Edizioni
Isbn edizione digitale: 9788825175400
Isbn edizione a stampa: 9788825174489
Laudani, Riganti
Quaderno di appunti di elettrotecnica. Esercizi sui circuiti elettrici
Pigreco Edizioni
Dispense del docente
Programma
Elementi circuitali e componenti elettrici: bipoli. Nodi, rami e maglie. Leggi di Kirchhoff. Collegamenti in serie e in parallelo, nodi e maglie. Convenzioni dei generatori e degli utilizzatori. Passività, Linearità, tempo-invarianza, memoria. Potenza elettrica. Leggi costitutive dei bipoli passivi: resistore, induttore, capacitore, generatori ideali di tensione e di corrente, mutue induttanze, trasformatore ideale. Analisi di reti resistive: metodi generali dei nodi e delle maglie, Reti equivalenti. Metodi sistematici. Teorema di sostituzione. Teorema di sovrapposizione. Teorema di Thevenin-Norton. Analisi in regimi permanenti. Regime sinusoidale. Metodo dei fasori. Concetto di impedenza ed ammettenza nel dominio della frequenza. Potenza attiva, reattiva e complessa. Sistemi trifase simmetrici ed equilibrati. Potenza nei sistemi trifase. Rifasamento.Testi Adottati
Repetto M. | Leva S.Elettrotecnica
2022 | Città Studi Edizioni
Isbn edizione digitale: 9788825175400
Isbn edizione a stampa: 9788825174489
Laudani, Riganti
Quaderno di appunti di elettrotecnica. Esercizi sui circuiti elettrici
Pigreco Edizioni
Dispense del docente
Bibliografia Di Riferimento
Il materiale verrà indicato dal docente durante le lezioniModalità Frequenza
Frequenza facoltativa ma altamente raccomandata.Modalità Valutazione
Esercizi da svolgere
scheda docente
materiale didattico
Elettrotecnica
2022 | Città Studi Edizioni
Isbn edizione digitale: 9788825175400
Isbn edizione a stampa: 9788825174489
Laudani, Riganti
Quaderno di appunti di elettrotecnica. Esercizi sui circuiti elettrici
Pigreco Edizioni
Dispense del docente
Programma
Elementi circuitali e componenti elettrici: bipoli. Nodi, rami e maglie. Leggi di Kirchhoff. Collegamenti in serie e in parallelo, nodi e maglie. Convenzioni dei generatori e degli utilizzatori. Passività, Linearità, tempo-invarianza, memoria. Potenza elettrica. Leggi costitutive dei bipoli passivi: resistore, induttore, capacitore, generatori ideali di tensione e di corrente, mutue induttanze, trasformatore ideale. Analisi di reti resistive: metodi generali dei nodi e delle maglie, Reti equivalenti. Metodi sistematici. Teorema di sostituzione. Teorema di sovrapposizione. Teorema di Thevenin-Norton. Analisi in regimi permanenti. Regime sinusoidale. Metodo dei fasori. Concetto di impedenza ed ammettenza nel dominio della frequenza. Potenza attiva, reattiva e complessa. Sistemi trifase simmetrici ed equilibrati. Potenza nei sistemi trifase. Rifasamento.Testi Adottati
Repetto M. | Leva S.Elettrotecnica
2022 | Città Studi Edizioni
Isbn edizione digitale: 9788825175400
Isbn edizione a stampa: 9788825174489
Laudani, Riganti
Quaderno di appunti di elettrotecnica. Esercizi sui circuiti elettrici
Pigreco Edizioni
Dispense del docente
Bibliografia Di Riferimento
Il materiale verrà indicato dal docente durante le lezioniModalità Frequenza
Frequenza facoltativa ma altamente raccomandata.Modalità Valutazione
Esercizi da svolgere
scheda docente
materiale didattico
Elettrotecnica
2022 | Città Studi Edizioni
Isbn edizione digitale: 9788825175400
Isbn edizione a stampa: 9788825174489
Laudani, Riganti
Quaderno di appunti di elettrotecnica. Esercizi sui circuiti elettrici
Pigreco Edizioni
Dispense del docente
Programma
Elementi circuitali e componenti elettrici: bipoli. Nodi, rami e maglie. Leggi di Kirchhoff. Collegamenti in serie e in parallelo, nodi e maglie. Convenzioni dei generatori e degli utilizzatori. Passività, Linearità, tempo-invarianza, memoria. Potenza elettrica. Leggi costitutive dei bipoli passivi: resistore, induttore, capacitore, generatori ideali di tensione e di corrente, mutue induttanze, trasformatore ideale. Analisi di reti resistive: metodi generali dei nodi e delle maglie, Reti equivalenti. Metodi sistematici. Teorema di sostituzione. Teorema di sovrapposizione. Teorema di Thevenin-Norton. Analisi in regimi permanenti. Regime sinusoidale. Metodo dei fasori. Concetto di impedenza ed ammettenza nel dominio della frequenza. Potenza attiva, reattiva e complessa. Sistemi trifase simmetrici ed equilibrati. Potenza nei sistemi trifase. Rifasamento.Testi Adottati
Repetto M. | Leva S.Elettrotecnica
2022 | Città Studi Edizioni
Isbn edizione digitale: 9788825175400
Isbn edizione a stampa: 9788825174489
Laudani, Riganti
Quaderno di appunti di elettrotecnica. Esercizi sui circuiti elettrici
Pigreco Edizioni
Dispense del docente
Bibliografia Di Riferimento
Il materiale verrà indicato dal docente durante le lezioniModalità Frequenza
Frequenza facoltativa ma altamente raccomandata.Modalità Valutazione
Esercizi da svolgere