Curriculum
Canali
Programma
Algebra lineareMatrici. Determinanti. Rango. Sistemi lineari. Spazi vettoriali. Applicazioni lineari. Autovalori e autovettori.
Diagonalizzazione. Prodotto scalare. Operatori simmetrici.
Geometria
Geometria affine del piano e dello spazio. Geometria euclidea del piano e dello spazio.
Testi Adottati
Un qualunque libro per i corsi di algebra lineare e geometria per Ingegneria può essere scelto dallo studente.SUGGERITI:
M. Abate Algebra Lineare McGraw-Hill Education con Marco Abate, Chiara de Fabritiis Esercizi di Geometria , McGraw-Hill Education
oppure:
F. Flamini, A. Verra: Matrici e vettori. Corso di base di geometria e algebra lineare. Carocci.
Suggeriti anche:
E. Schlesinger: Algebra lineare e geometria, Zanichelli.
L. Mauri e E. Schlesinger: Esercizi di algebra lineare e geometria, Zanichelli.
F. Bottacin Linear Algebra and Geometry Esculapio Soc. Ed.
F. Bottacin Exercises in Linear Algebra and Geometry Esculapio Soc. Ed.
Modalità Frequenza
Facoltativa ma fortemente consigliataModalità Valutazione
Test a risposta multipla su piattaforma Moodle (blindata) per raggiungere voto 24/30. Superato il punteggio di 24/30, si può accedere alla seconda parte della prova scritta, consistente in un esercizio su carta a risposta aperta. La prova scritta consiste in domande aperte sia di calcolo sia teoriche. Casi dubbi potranno essere discussi in un colloquio orale con lo studente/studentessa. Sia i test sia le domande aperte sono volti a valutare: correttezza logica, padronanza degli argomenti, correttezza dei calcoli, qualità della presentazione grafica dell'elaborato, se richiesto in forma cartacea.Fruizione: 20810080 GEOMETRIA in Ingegneria meccanica L-9 CANALE 2 SUPINO PAOLA
Programma
Algebra lineareMatrici. Determinanti. Rango. Sistemi lineari. Spazi vettoriali. Applicazioni lineari. Autovalori e autovettori.
Diagonalizzazione. Prodotto scalare. Operatori simmetrici.
Geometria
Geometria affine del piano e dello spazio. Geometria euclidea del piano e dello spazio.
Testi Adottati
Un qualunque libro per i corsi di algebra lineare e geometria per Ingegneria può essere scelto dallo studente.SUGGERITI:
M. Abate Algebra Lineare McGraw-Hill Education con Marco Abate, Chiara de Fabritiis Esercizi di Geometria , McGraw-Hill Education
oppure:
F. Flamini, A. Verra: Matrici e vettori. Corso di base di geometria e algebra lineare. Carocci.
Modalità Frequenza
fortemente consigliataModalità Valutazione
test piu esercizio a risposta apertaCanali
Programma
Algebra lineareMatrici. Determinanti. Rango. Sistemi lineari. Spazi vettoriali. Applicazioni lineari. Autovalori e autovettori.
Diagonalizzazione. Prodotto scalare. Operatori simmetrici.
Geometria
Geometria affine del piano e dello spazio. Geometria euclidea del piano e dello spazio.
Testi Adottati
Un qualunque libro per i corsi di algebra lineare e geometria per Ingegneria può essere scelto dallo studente.SUGGERITI:
M. Abate Algebra Lineare McGraw-Hill Education con Marco Abate, Chiara de Fabritiis Esercizi di Geometria , McGraw-Hill Education
oppure:
F. Flamini, A. Verra: Matrici e vettori. Corso di base di geometria e algebra lineare. Carocci.
Suggeriti anche:
E. Schlesinger: Algebra lineare e geometria, Zanichelli.
L. Mauri e E. Schlesinger: Esercizi di algebra lineare e geometria, Zanichelli.
F. Bottacin Linear Algebra and Geometry Esculapio Soc. Ed.
F. Bottacin Exercises in Linear Algebra and Geometry Esculapio Soc. Ed.
Modalità Frequenza
Facoltativa ma fortemente consigliataModalità Valutazione
Test a risposta multipla su piattaforma Moodle (blindata) per raggiungere voto 24/30. Superato il punteggio di 24/30, si può accedere alla seconda parte della prova scritta, consistente in un esercizio su carta a risposta aperta. La prova scritta consiste in domande aperte sia di calcolo sia teoriche. Casi dubbi potranno essere discussi in un colloquio orale con lo studente/studentessa. Sia i test sia le domande aperte sono volti a valutare: correttezza logica, padronanza degli argomenti, correttezza dei calcoli, qualità della presentazione grafica dell'elaborato, se richiesto in forma cartacea.Fruizione: 20810080 GEOMETRIA in Ingegneria meccanica L-9 CANALE 2 SUPINO PAOLA
Programma
Algebra lineareMatrici. Determinanti. Rango. Sistemi lineari. Spazi vettoriali. Applicazioni lineari. Autovalori e autovettori.
Diagonalizzazione. Prodotto scalare. Operatori simmetrici.
Geometria
Geometria affine del piano e dello spazio. Geometria euclidea del piano e dello spazio.
Testi Adottati
Un qualunque libro per i corsi di algebra lineare e geometria per Ingegneria può essere scelto dallo studente.SUGGERITI:
M. Abate Algebra Lineare McGraw-Hill Education con Marco Abate, Chiara de Fabritiis Esercizi di Geometria , McGraw-Hill Education
oppure:
F. Flamini, A. Verra: Matrici e vettori. Corso di base di geometria e algebra lineare. Carocci.
Modalità Frequenza
fortemente consigliataModalità Valutazione
test piu esercizio a risposta apertaCanali
Programma
Algebra lineareMatrici. Determinanti. Rango. Sistemi lineari. Spazi vettoriali. Applicazioni lineari. Autovalori e autovettori.
Diagonalizzazione. Prodotto scalare. Operatori simmetrici.
Geometria
Geometria affine del piano e dello spazio. Geometria euclidea del piano e dello spazio.
Testi Adottati
Un qualunque libro per i corsi di algebra lineare e geometria per Ingegneria può essere scelto dallo studente.SUGGERITI:
M. Abate Algebra Lineare McGraw-Hill Education con Marco Abate, Chiara de Fabritiis Esercizi di Geometria , McGraw-Hill Education
oppure:
F. Flamini, A. Verra: Matrici e vettori. Corso di base di geometria e algebra lineare. Carocci.
Suggeriti anche:
E. Schlesinger: Algebra lineare e geometria, Zanichelli.
L. Mauri e E. Schlesinger: Esercizi di algebra lineare e geometria, Zanichelli.
F. Bottacin Linear Algebra and Geometry Esculapio Soc. Ed.
F. Bottacin Exercises in Linear Algebra and Geometry Esculapio Soc. Ed.
Modalità Frequenza
Facoltativa ma fortemente consigliataModalità Valutazione
Test a risposta multipla su piattaforma Moodle (blindata) per raggiungere voto 24/30. Superato il punteggio di 24/30, si può accedere alla seconda parte della prova scritta, consistente in un esercizio su carta a risposta aperta. La prova scritta consiste in domande aperte sia di calcolo sia teoriche. Casi dubbi potranno essere discussi in un colloquio orale con lo studente/studentessa. Sia i test sia le domande aperte sono volti a valutare: correttezza logica, padronanza degli argomenti, correttezza dei calcoli, qualità della presentazione grafica dell'elaborato, se richiesto in forma cartacea.Fruizione: 20810080 GEOMETRIA in Ingegneria meccanica L-9 CANALE 2 SUPINO PAOLA
Programma
Algebra lineareMatrici. Determinanti. Rango. Sistemi lineari. Spazi vettoriali. Applicazioni lineari. Autovalori e autovettori.
Diagonalizzazione. Prodotto scalare. Operatori simmetrici.
Geometria
Geometria affine del piano e dello spazio. Geometria euclidea del piano e dello spazio.
Testi Adottati
Un qualunque libro per i corsi di algebra lineare e geometria per Ingegneria può essere scelto dallo studente.SUGGERITI:
M. Abate Algebra Lineare McGraw-Hill Education con Marco Abate, Chiara de Fabritiis Esercizi di Geometria , McGraw-Hill Education
oppure:
F. Flamini, A. Verra: Matrici e vettori. Corso di base di geometria e algebra lineare. Carocci.
Modalità Frequenza
fortemente consigliataModalità Valutazione
test piu esercizio a risposta apertaCanali
Programma
Algebra lineareMatrici. Determinanti. Rango. Sistemi lineari. Spazi vettoriali. Applicazioni lineari. Autovalori e autovettori.
Diagonalizzazione. Prodotto scalare. Operatori simmetrici.
Geometria
Geometria affine del piano e dello spazio. Geometria euclidea del piano e dello spazio.
Testi Adottati
Un qualunque libro per i corsi di algebra lineare e geometria per Ingegneria può essere scelto dallo studente.SUGGERITI:
M. Abate Algebra Lineare McGraw-Hill Education con Marco Abate, Chiara de Fabritiis Esercizi di Geometria , McGraw-Hill Education
oppure:
F. Flamini, A. Verra: Matrici e vettori. Corso di base di geometria e algebra lineare. Carocci.
Suggeriti anche:
E. Schlesinger: Algebra lineare e geometria, Zanichelli.
L. Mauri e E. Schlesinger: Esercizi di algebra lineare e geometria, Zanichelli.
F. Bottacin Linear Algebra and Geometry Esculapio Soc. Ed.
F. Bottacin Exercises in Linear Algebra and Geometry Esculapio Soc. Ed.
Modalità Frequenza
Facoltativa ma fortemente consigliataModalità Valutazione
Test a risposta multipla su piattaforma Moodle (blindata) per raggiungere voto 24/30. Superato il punteggio di 24/30, si può accedere alla seconda parte della prova scritta, consistente in un esercizio su carta a risposta aperta. La prova scritta consiste in domande aperte sia di calcolo sia teoriche. Casi dubbi potranno essere discussi in un colloquio orale con lo studente/studentessa. Sia i test sia le domande aperte sono volti a valutare: correttezza logica, padronanza degli argomenti, correttezza dei calcoli, qualità della presentazione grafica dell'elaborato, se richiesto in forma cartacea.Fruizione: 20810080 GEOMETRIA in Ingegneria meccanica L-9 CANALE 2 SUPINO PAOLA
Programma
Algebra lineareMatrici. Determinanti. Rango. Sistemi lineari. Spazi vettoriali. Applicazioni lineari. Autovalori e autovettori.
Diagonalizzazione. Prodotto scalare. Operatori simmetrici.
Geometria
Geometria affine del piano e dello spazio. Geometria euclidea del piano e dello spazio.
Testi Adottati
Un qualunque libro per i corsi di algebra lineare e geometria per Ingegneria può essere scelto dallo studente.SUGGERITI:
M. Abate Algebra Lineare McGraw-Hill Education con Marco Abate, Chiara de Fabritiis Esercizi di Geometria , McGraw-Hill Education
oppure:
F. Flamini, A. Verra: Matrici e vettori. Corso di base di geometria e algebra lineare. Carocci.
Modalità Frequenza
fortemente consigliataModalità Valutazione
test piu esercizio a risposta aperta