Assicurazione della qualità per la Didattica
L’AQ per la Didattica è composta dal Referente per l’AQ, dalla Commissione didattica, dai Coordinatori dei Collegi Didattici di Ingegneria Elettronica e Meccanica e della Commissione didattica per la Laurea interclasse in Ingegneria Biomedica, dai Gruppi di riesame dei Corsi di Studio, dalla Commissione Paritetica Docenti Studenti, dai Coordinatori dei Corsi di Dottorato.
Il referente AQ del Dipartimento, insieme ai Coordinatori dei Collegi Didattici di Ingegneria Elettronica, Ingegneria Meccanica e della Commissione didattica per la Laurea interclasse in Ingegneria Biomedica e ai Coordinatori dei Corsi di Dottorato, coordina lo svolgimento delle attività di valutazione e autovalutazione della didattica, avvalendosi in particolare dei Gruppi di riesame, nonché il perseguimento dei livelli di accreditamento individuati come obiettivo in sede di programmazione dalla Commissione Didattica e dal CdD.
Coordinatori dei Corsi di Studio
- Prof. Patrizio Campisi – Collegio Didattico Ingegneria Elettronica
- Prof. Guido Alfaro Degan – Collegio Didattico Ingegneria Meccanica
Commissione Didattica
La commissione per la Didattica predispone linee strategiche, obiettivi e indicatori della programmazione strategica per la Didattica. La Commissione è convocata e presieduta dal Vicedirettore per la didattica ed è composta dai Coordinatori dei Collegi Didattici, dal Presidente della Commissione Paritetica e dai Coordinatori dei Corsi di Dottorato di Ricerca appartenenti al Dipartimento, oltre che dal Segretario Amministrativo e dal Segretario per la Didattica. Possono essere invitati nella Commissione docenti del Dipartimento o altre figure, inclusi i rappresentanti degli studenti e dei dottorandi in seno al CdD, le cui competenze siano utili allo svolgimento dei lavori.
Gruppi di Riesame (GdR)
In ogni corso di studio, il processo di autovalutazione, valutazione e accreditamento dei CdS è guidato da un Gruppo di Riesame, avente il compito di redigere annualmente il commento sintetico alla Scheda di Monitoraggio Annuale e al massimo ogni cinque anni un Rapporto di Riesame Ciclico, al fine di verificare l’adeguatezza e l’efficacia della gestione del corso di studio, ricercare le cause di eventuali risultati insoddisfacenti, adottare gli opportuni interventi di correzione e miglioramento. La composizione dei Gruppi di Riesame è riportata nelle schede Link identifier #identifier__120094-1SUA-CdS dei singoli corsi di studio.
Commissione Paritetica Docenti-Studenti (CPDS)
La CPDS è incaricata di monitorare l’offerta formativa e la qualità della didattica, di individuare indicatori per la valutazione dei risultati, e di formulare pareri sull’attivazione e la soppressione di Corsi di Studio. È tenuta a redigere una relazione annuale articolata per Corsi di Studio e trasmessa alle strutture di riferimento degli stessi, al Nucleo di Valutazione e al Presidio di Qualità. La CPDS è composta da tre docenti e tre studenti:
- Prof. Francesco Riganti Fulginei
- Prof.ssa Ambra Giovannelli
- Nicola Pompeo
- Matilde Amoroso
- Valerio Paglione
- Flavia Zucchetti
- Chiara Buti (uditrice per le istanze del Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica)