In questa pagina sono pubblicati annunci di Borse e Premi sia del nostro Dipartimento che di altre Università\Enti.
Tra le Borse del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica segnaliamo le borse di merito annuali riservate alle nuove matricole.
Borse del Dipartimento
Borse di studio per l'A.A. 2025/2026
Sono disponibili 41 Borse di Merito per le matricole dell’a.a. 2025/2026, ciascuna dell’importo di 500 €.
Le borse saranno assegnate d’ufficio secondo i seguenti criteri:
- Voto conseguito alla maturità maggiore o uguale a 95/100;
- Superamento della prova di valutazione, senza obblighi formativi aggiuntivi;
- Superamento di almeno n°1 esame alla sessione di Febbraio 2026 (dal computo è esclusa l’idoneità di lingua inglese);
- Una quota, pari al 50% delle borse, sarà destinata alle Studentesse e, in caso di non completa utilizzazione, ridistribuita tra gli idonei.
Sulla base di quanto disposto dal Link identifier #identifier__52372-1decreto suddivisione delle Borse di Merito per le Matricole la ripartizione delle borse sarà:
- 13 borse per le matricole di Ingegneria Meccanica;
- 12 borse per le matricole di Ingegneria Gestionale;
- 10 borse per le matricole di Ingegneria Biomedica;
- 6 borse per le matricole di Ingegneria Elettronica.
Gli studenti non dovranno presentare alcuna domanda per concorrere alla Borsa: la gradutoria sarà definita d'ufficio al termine della sessione di esami di febbraio 2026.
Maggiori informazioni: didattica.diiem@uniroma3.it
Borse di studio per l'A.A. 2024/2025
- Link identifier #identifier__17020-2Borse di merito per le matricola a.a. 2024/2025 (n°38 borse da 600 € ciascuna)
- Link identifier #identifier__199701-3Graduatoria definitiva Borse di merito a.a. 2024/2025
- Link identifier #identifier__152863-4Graduatoria provvisoria Borse di merito a.a. 2024/2025
- Link identifier #identifier__6524-5Borse di Studio Clemente Aldobrandini per gli studenti del DIIEM iscritti al Polo di Ostia - Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica (uniroma3.it)
- Borsa di studio di € 6.000,00 (seimila) in favore di uno studente meritevole iscritto al secondo anno del corso di laurea in Ingegneria delle Tecnologie per il Mare nell’A.A. 2023/2024, è risultato vincitore lo studente: matricola 592234;
- Borsa di studio di € 6.000,00 (seimila) in favore di uno studente meritevole iscritto al terzo anno del corso di laurea in Ingegneria delle Tecnologie per il Mare nell’A.A. 2023/2024 è risultato vincitore lo studente: matricola 577802;
- Borsa di studio di € 6.000,00 (seimila) in favore di uno studente meritevole immatricolato al corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica per le Risorse Marine nell’A.A. 2024/2025, è risultato vincitore lo studente: matricola 546498.
Precedenti Borse di Studio
- Link identifier #identifier__109325-6Borse di merito per le matricole a.a. 2023/2024 - Link identifier #identifier__48279-7Graduatoria Borse di Merito
- Link identifier #identifier__12698-8Borse di merito per le matricole a.a. 2022/2023 - Link identifier #identifier__60512-9Ulteriori 33 Borse di merito per le matricole a.a. 2022/2023
- Link identifier #identifier__86880-10Borse di studio per matricole a.a. 2021/2022
- Link identifier #identifier__149299-11Borse di Studio “Clemente Aldobrandini” per gli studenti di Ingegneria delle Tecnologie per il Mare, iscritti al secondo e terzo anno della laurea triennale
- Link identifier #identifier__188747-12Graduatoria ed assegnazione delle borse
- Link identifier #identifier__88188-131 Borsa di studio, dell'importo di 3.500 €, finanziata da Fidapa Roma per la prima laureata in Ingegneria delle Tecnologie per il Mare
Le borse di merito del Dipartimento si affiancano alle altre iniziative di sostegno agli studenti erogate dal nostro Ateneo e da altri Enti:
- Link identifier #identifier__75999-14DiscoLazio
- Link identifier #identifier__165426-15Borse di collaborazione per gli studenti
Altre iniziative a sostegno degli studenti
Sul Portale dello Studente, nella sezione Link identifier #identifier__50063-16Tasse e contributi universitari, sono indicate altre tipologie di esoneri totali, parziali e per merito delle tasse, vi segnaliamo in particolare:
- Immatricolati a corsi di laurea triennale e laurea magistrale, con valore ISEE pari o inferiore a 80.000 euro, che abbiano conseguito il titolo di maturità in un istituto italiano nello stesso anno solare di immatricolazione con un voto compreso tra 95 e 100/100, sono tenuti al pagamento del 50% dell’importo dei contributi universitari in base alla fascia contributiva d’appartenenza;
- Gli studenti immatricolati ai corsi di laurea magistrale, con valore ISEE pari o inferiore a 80.000 euro, che abbiano conseguito il titolo valido per l’accesso in un ateneo italiano con un voto compreso tra 105 e 110/110, sono tenuti al pagamento del 50% dell’importo dei contributi universitari in base alla fascia contributiva d’appartenenza.
