Aule
Le aule sono ubicate in quattro distinti edifici:
- Blocco Aule EX-OMI Via della Vasca Navale 79/81 Aule: Link identifier #identifier__10720-1N1, Link identifier #identifier__82399-2N2, Link identifier #identifier__81805-3N3, Link identifier #identifier__185312-4N4, Link identifier #identifier__61053-5N5, Link identifier #identifier__144923-6N6, Link identifier #identifier__70903-7N7, Link identifier #identifier__83196-8N8, Link identifier #identifier__177644-9N9, Link identifier #identifier__142390-10N10, Link identifier #identifier__13665-11N11, Link identifier #identifier__168184-12N12, Link identifier #identifier__76547-13N13A, Link identifier #identifier__142344-14N14A, Link identifier #identifier__156953-15DS1, Link identifier #identifier__138686-16DS3A e Link identifier #identifier__102246-17DS3B.
- Aule Studio: DS2 ed N9.
- Aula Informatica: Link identifier #identifier__197713-18Campus.
- Blocco Aule Via della Vasca Navale 109 Aule: Link identifier #identifier__183757-19N15, Link identifier #identifier__158470-20N16, Link identifier #identifier__43202-21N17, Link identifier #identifier__191757-22N18, Link identifier #identifier__178050-23N19, Link identifier #identifier__184956-24N20, N21, Link identifier #identifier__149592-25N22 e N23.
- Nuova Vasca Navale Corpo B Via Vito Volterra 62: Sala Conferenze Ingegneria.
- Blocco Aule Polo di Ostia (via Bernardino da Monticastro snc) Aule: 2 e 4.
Calendari delle attività didattica A.A. 2025/2026
Collegio Didattico di Ingegneria Elettronica, corsi di studio:
- L-8 Ingegneria Elettronica
- LM-21 Biomedical Engineering
- LM-27 Ingegneria delle telecomunicazioni
- LM-29 Ingegneria elettronica per l’industria e l’innovazione
Corso di laurea in Ingegneria Biomedica
- L-8/L-9 Ingegneria Biomedica
Corso di laurea in Ingegneria Gestionale
- L-8/L-9 Ingegneria Gestionale (corso interdipartimentale tra il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica ed il Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica e delle Tecnologie Aeronautiche)
Collegio Didattico di Ingegneria Meccanica, corsi di studio:
- L-9 Ingegneria Meccanica
- Curriculum Meccanica (presso la sede di Roma) – Curriculum Tecnologie per il Mare (presso la sede di Ostia)
- LM 33 Ingegneria meccanica
- LM 33 Ingegneria meccanica per le risorse marine
Didattica frontale | DAL | AL |
1° periodo didattico
I anno corsi di laurea |
22 settembre 2025 | 9 gennaio 2026 |
1° periodo didattico
II e III anno corsi di laurea I e II anno corsi di laurea magistrale |
22 settembre 2025 | 23 dicembre 2025
7-9 gennaio 2026 recupero e/o pre-appello |
2° periodo didattico | 23 febbraio 2026 | 5 giugno 2026 |
con interruzione didattica dal 20 al 24 aprile 2026 per poter svolgere un appello d’esame di recupero (esclusi gli immatricolati al primo anno dei corsi di laurea) | ||
Sessioni di esami | DAL | AL |
1a sessione – 2 appelli | 12 gennaio 2026 | 20 febbraio 2026 |
Sessione aprile (esclusi gli immatricolati al primo anno dei corsi di laurea) | 20 aprile 2026 | 24 aprile 2026 |
2a sessione – 2 appelli | 8 giugno 2026 | 31 luglio 2026 |
3a sessione – 1 appello | 1° settembre 2026 | 18 settembre 2026 |
Orario provvisorio delle lezioni – Primo Semestre – A.A. 2025/2026
L’inizio delle lezioni è programmato per il 22/09/2025, in riferimento all’Link identifier #identifier__78141-26orario del primo semestre A.A. 2025/2026, segnaliamo:
- Per il calendario didattico, con le relative date dei periodi didattici, si raccomanda di fare riferimento alle informazioni presenti su questa pagina;
- L’orario di base delle lezioni è disponibile sul Portale Link identifier #identifier__86446-2Università Roma Tre – Polo Scientifico – Primo Semestre – Indice orario, eventuali aggiornamenti giornalieri saranno comunicati attraverso i canali di comunicazione del Dipartimento e visualizzabili sul Link identifier #identifier__110544-27calendario di gomp.
Si raccomanda, in prossimità dell’inizio delle lezioni, di consultare frequentemente il sito del Dipartimento ed il Portale orari per eventuali aggiornamenti.
Comunicazione per gli studenti di Ingegneria Biomedica e Ingegneria Meccanica (curriculum Meccanica, sede di Roma)
Si informa che la suddivisione dei canali per i corsi del primo anno è la seguente:
Ingegneria Biomedica
- Canale 1 (mattina) studenti con cognome A-I
- Canale 2 (pomeriggio) studenti con cognome L-Z
Ingegneria Meccanica (curriculum Meccanica – sede di Roma)
- Canale 1 (mattina) studenti con cognome A-L
- Canale 2 (pomeriggio) studenti con cognome M-Z
Nel secondo semestre gli orari dei canali saranno invertiti.
Maggiori info: didattica.diiem@uniroma3.it
Calendari delle attività didattica A.A. 2024/2025
Collegio Didattico di Ingegneria Elettronica, corsi di studio:
- L-8 Ingegneria Elettronica
- LM-21 Biomedical Engineering
- LM-27 Ingegneria delle tecnologie della comunicazione e dell’informazione / Ingegneria delle telecomunicazioni
- LM-29 Ingegneria elettronica per l’industria e l’innovazione
Corso di laurea in Ingegneria Biomedica
- L-8/L-9 Ingegneria Biomedica
Didattica frontale | DAL | AL |
1° periodo didattico
I anno corsi di laurea |
23 settembre 2024 | 10 gennaio 2025 |
1° periodo didattico
II e III anno corsi di laurea I e II anno corsi di laurea magistrale |
23 settembre 2024 | 23 dicembre 2024
7-10 gennaio 2025 recupero e/o pre-appello |
2° periodo didattico | 24 febbraio 2025 | 6 giugno 2025* |
con interruzione didattica dal 22 al 28 aprile 2025 per poter svolgere un appello d’esame di recupero (esclusi gli immatricolati al primo anno dei corsi di laurea) | ||
Sessioni di esami | DAL | AL |
1a sessione – 2 appelli | 13 gennaio 2025 | 21 febbraio 2025 |
Sessione aprile (esclusi gli immatricolati al primo anno dei corsi di laurea) * | 22 aprile 2025 | 28 aprile 2025 |
2a sessione – 2 appelli | 09 giugno 2025 | 31 luglio 2025 |
3a sessione – 1 appello | 1° settembre 2025 | 19 settembre 2025 |
* Nella seduta del Consiglio di Dipartimento del 22 gennaio 2025 è stata deliberata la proroga delle attività didattiche al 13 giugno 2025 per eventuali attività di recupero o per la conclusione dei corsi di insegnamento.
Per il Collegio Didattico di Ingegneria Meccanica:
- L-9 Ingegneria Meccanica
- Curriculum Meccanica (presso la sede di Roma) – Curriculum Tecnologie per il Mare (presso la sede di Ostia)
- LM 33 Ingegneria meccanica
- LM 33 Ingegneria meccanica per le risorse marine
Didattica frontale | DAL | AL |
1° periodo didattico
I anno corsi di laurea |
23 settembre 2024 | 10 gennaio 2025 |
1° periodo didattico
II e III anno corsi di laurea I e II anno corsi di laurea magistrale |
23 settembre 2024 | 23 dicembre 2024 |
2° periodo didattico | 24 febbraio 2025 | 6 giugno 2025* |
con interruzione didattica dal 22 al 28 aprile 2025 per poter svolgere un appello d’esame di recupero (esclusi gli immatricolati al primo anno dei corsi di laurea) | ||
Sessioni di esami | DAL | AL |
1a sessione – 2 appelli
I anno corsi di laurea |
13 gennaio 2025 | 21 febbraio 2025 |
1a sessione – 2 appelli
II e III anno corsi di laurea I e II anno corsi di laurea magistrale |
7 gennaio 2025 | 21 febbraio 2025 |
Sessione aprile (esclusi gli immatricolati ai corsi di laurea) * | 22 aprile 2025 | 28 aprile 2025 |
2a sessione – 2 appelli | 09 giugno 2025 | 31 luglio 2025 |
3a sessione – 1 appello | 1° settembre 2025 | 19 settembre 2025 |
* Nella seduta del Consiglio di Dipartimento del 22 gennaio 2025 è stata deliberata la proroga delle attività didattiche al 13 giugno 2025 per eventuali attività di recupero o per la conclusione dei corsi di insegnamento.
Orario delle lezioni A.A. 2024/2025
Gli orari delle lezioni sono disponibili anche sulla piattaforma gomp, nella sezione dedicata al Link identifier #identifier__100558-28calendario, ma anche nel Link identifier #identifier__160385-29modulo ricerca insegnamenti disponibile sul sito di Ateneo.
Per il supporto alla didattica l’Ateneo mette a disposizione una serie di strumenti per consentire la fruizione dei contenuti didattici e per realizzare una comunicazione efficace fra docenti e studenti, sulla pagina Link identifier #identifier__139868-30Fruizione dei contenuti didattici – Portale dello Studente (uniroma3.it) è possibile reperire maggiori informazioni.
Secondo semestre
- Link identifier #identifier__27611-31Ingegneria Biomedica (aggiornato al 28/02/2025)
Per il Collegio Didattico di Ingegneria Elettronica
- Link identifier #identifier__155940-32Ingegneria Elettronica
- Link identifier #identifier__101311-33Biomedical Engineering (LM)
- Link identifier #identifier__188260-34Ingegneria delle tecnologie della Comunicazione e dell’Informazione (LM)
- Link identifier #identifier__156661-35Ingegneria delle Telecomunicazioni (LM)
- Link identifier #identifier__69288-36Ingegneria Elettronica per l’Industria e l’Innovazione (LM)
Per il Collegio Didattico di Ingegneria Meccanica
- Link identifier #identifier__58572-37Ingegneria Meccanica (curriculum Meccanica)
- Link identifier #identifier__140124-38Ingegneria Meccanica (curriculum Tecnologie per il Mare)
- Link identifier #identifier__85515-39Ingegneria delle Tecnologie per il Mare (III anno)
- Link identifier #identifier__194108-40Ingegneria Meccanica (LM)
- Link identifier #identifier__68927-41Ingegneria Meccanica per le Risorse Marine (LM)
Primo semestre
- Link identifier #identifier__85408-42Ingegneria Biomedica (aggiornato al 09/10/2024 con divisione in canali)
Per il Collegio Didattico di Ingegneria Elettronica
- Link identifier #identifier__86209-43Ingegneria Elettronica
- Link identifier #identifier__16605-44Biomedical Engineering (LM) (aggiornato al 04/11/2024)
- Link identifier #identifier__197847-45Ingegneria delle tecnologie della Comunicazione e dell’Informazione (LM) (aggiornato al 04/11/2024)
- Link identifier #identifier__25661-46Ingegneria delle Telecomunicazioni (LM) (aggiornato al 04/11/2024)
- Link identifier #identifier__95646-47Ingegneria Elettronica per l’Industria e l’Innovazione (aggiornato al 04/11/2024)
Per il Collegio Didattico di Ingegneria Meccanica
- Link identifier #identifier__18998-48Ingegneria Meccanica (curriculum Meccanica) (aggiornato al 04/10/2024)
- Link identifier #identifier__177047-49Ingegneria Meccanica (curriculum Tecnologie per il Mare) (aggiornato al 4/10/2024)
- Link identifier #identifier__194060-50Ingegneria delle Tecnologie per il Mare (III anno) (aggiornato al 4/10/2024)
- Link identifier #identifier__33073-51Ingegneria Meccanica (LM)
- Link identifier #identifier__159261-52Ingegneria Meccanica per le Risorse Marine (LM) (aggiornato al 4/10/2024)