Ingegneria Biomedica

Il Dipartimento ha promosso, nell’ambito dell’Ingegneria Biomedica, l’attivazione della laurea Interclasse in Ingegneria Biomedica.

La laurea Interclasse in Ingegneria biomedica completa un ciclo formativo che, con la Laurea Magistrale in Biomedical Engineering offerta dal Dipartimento, mira a formare un ingegnere biomedico con una solida formazione di base nelle discipline ingegneristiche, integrata da una preparazione di base nel settore medico-biologico con conoscenza delle specifiche applicazioni, degli strumenti e del linguaggio del mondo professionale.

Questa figura può quindi operare come ideatore, sviluppatore, o gestore di dispositivi e sistemi medicali in ambito clinico, come specialista tecnico o di prodotto per la produzione o la commercializzazione di dispositivi e sistemi medicali in sede industriale, e come tecnico di laboratorio in campo biomedico/farmaceutico.

Il link di seguito riportato permette di accedere alla scheda SUA-CdS del Corso di Studio, che costituisce un documento completo che descrive gli obiettivi di formazione del Corso di Studi e definisce i profili professionali e gli sbocchi occupazionali previsti per i laureati.

 

Le attività formative previste dai Corsi di Studio si articolano in insegnamenti ai quali sono attribuiti Crediti Formativi Universitari (CFU), ripartiti tra i periodi didattici in cui è suddiviso ogni anno di corso. Gli insegnamenti attivati presso il corso di laurea interclasse in Ingegneria Biomedica sono elencati nei seguenti files :

Link identifier #identifier__73203-1Insegnamenti L8&L9_a.a. 2025_26

Link identifier #identifier__124788-2Insegnamenti L8&L9_a.a. 2024-25

Link identifier #identifier__102043-3Insegnamenti L8&L9_a.a. 2023-24

Contatti

Email: didattica.biomedica@uniroma3.it
Telefono: 0657333397
Ricevimento studenti:

  • lunedì dalle ore10:00 alle  ore13:00, martedì dalle  ore 10:00 alle ore 13:00, mercoledì dalle  ore 13:00 alle  ore15:00 compilando apposito Link identifier #identifier__13467-4form 

Link identifier #identifier__100040-5Avvisi didattici del Collegio

Informazioni generali

  • L’Università degli Studi Roma Tre ha avviato una serie di iniziative allo scopo di semplificare il rapporto tra l’Ateneo e gli studenti. Si potrà, infatti, accedere via internet, attraverso il Link identifier #identifier__28086-46Portale dello studente ad una serie di servizi amministrativi (immatricolazioni, iscrizioni, tasse, etc.), con possibilità di consultazione e modifica dei dati personali dello studente.
  • Le Link identifier #identifier__18855-47Segreterie studenti (via Ostiense 129) accompagnano gli studenti lungo l’intero arco della loro carriera universitaria per tutti gli adempimenti amministrativi.
  • Per richiedere qualsiasi chiarimento di carattere amministrativo (carriera, iscrizione, pagamenti, etc.), utilizza il servizio Link identifier #identifier__49183-48Helpdesk online (Ticket), utilizzando il servizio “Apri ticket Segreterie Studenti”.
  • In caso di problemi tecnici compilare il modulo di richiesta di Link identifier #identifier__4128-6Link identifier #identifier__7143-2Link identifier #identifier__144392-49assistenza oppure rivolgersi allo Link identifier #identifier__65137-7Link identifier #identifier__48315-3Link identifier #identifier__100431-50Sportello per i servizi informatici
  • Per quanto riguarda i servizi – borse di studio, mensa, trasporti, etc. – gestiti da LAZIODISCO (Ente Regionale per il Diritto allo Studio e alla Conoscenza), si può consultare il Link identifier #identifier__30325-51sito Laziodisco

 

Link identifier #identifier__158814-6Link identifier #identifier__148874-7Link identifier #identifier__195157-8Link identifier #identifier__15772-9
smandolini 10 Settembre 2025