31ª edizione della conferenza Fast Software Encryption (FSE)

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-38849
31ª edizione della conferenza Fast Software Encryption (FSE)
Dal 17 al 21 Marzo 2025, presso l'Aula Magna di Architettura (ex-mattatoio), Roma Tre è orgogliosa di ospitare la 31ª edizione della conferenza Fast Software Encryption (FSE), organizzata con il contributo del Dipartimento di Matematica e Fisica e del Laboratorio di Crittografia e Cybersecurity.

FSE è una delle conferenze tematiche organizzate dall'International Association for Cryptologic Research (IACR) ed è ampiamente riconosciuta come l'evento di riferimento a livello internazionale nell'area della crittografia simmetrica, affrontando sia aspetti teorici che pratici. I temi trattati includono la progettazione, la sicurezza dimostrabile e l'analisi di cifrari a blocchi, cifrari a flusso, funzioni di hash, permutazioni, codici di autenticazione dei messaggi e schemi di cifratura autenticata.

Alcuni numeri e fatti:
  • Nel corso dei suoi 31 anni di esistenza, la conferenza è stata organizzata in diverse città in tutto il mondo, consolidando il suo ruolo di evento cardine nel settore della crittografia simmetrica.
  • Questa è la seconda volta che la conferenza si svolge in Italia, dopo l'edizione del 1999, segnando un'importante tappa per la comunità crittografica italiana e internazionale.
  • L'evento accoglierà circa 150 partecipanti da tutto il mondo, tra ricercatori accademici, esperti industriali e professionisti della sicurezza informatica.
Con un programma di alto livello scientifico, FSE 2025 offrirà presentazioni di ricerca all'avanguardia, keynote di esperti di fama internazionale e sessioni di discussione sulle sfide future della crittografia simmetrica. L'organizzazione dell'evento a Roma Tre rappresenta un'opportunità unica per rafforzare la collaborazione tra accademia e industria, favorendo lo scambio di idee e innovazioni nel settore al cuore della sicurezza informatica.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, visitare il Link identifier #identifier__162646-1sito ufficiale della conferenza.
Link identifier #identifier__129431-1Link identifier #identifier__176221-2Link identifier #identifier__25576-3Link identifier #identifier__42504-4